In Svezia le famiglie sono sempre le benvenute. Chi arriva dall'estero con bambini, piccoli o grandi che siano, troverà sicuramente esercizi commerciali e attrazioni pensate anche per i più piccoli. La Svezia è una di quelle mete ideali per una vacanza in famiglia.
Il territorio svedese è ricco di attrazioni pensate per i più piccoli, ma che coinvolgono anche i più grandi. Il luna park di Göteborg, Liseberg, è l'attrazione più visitata di tutto il paese: qui non troverete tutta quella parte commerciale che ci si aspetta in qualsiasi parco di divertimento e che costringe i genitori a spendere una fortuna per accontentare i propri figli. Se vi trovate a Stoccolma potrete visitare il famoso luna park Gröna Land, accanto al parco di Skansen. Nel primo potrete unire emozioni dal fascino moderno a divertimenti senza tempo; nel secondo il museo etnografico e lo zoo sapranno stupirvi ad ogni passo. Una tappa è d'obbligo a Kolmården, dove gli animali e il loro benessere vengono prima di tutto.
Tuttavia, per godere appieno del vero spirito di vita svedese, dovrete prendere un'auto e farvi guidare dall'istinto. In Svezia le zone verdi sono aperte al pubblico e si può scegliere di sostare ovunque. I bambini potranno dare spazio alla loro fantasia oppure divertirsi a correre, arrampicarsi, ma anche nuotare. Potrete raggiungere la punta meridionale della Svezia, dove i campi di grano si congiungono a immense dune di sabbia lungo la spiaggia, oppure la regione di Småland, ricoperta di faggi e laghi scuri. Se cercate qualcosa di più organizzato, potete affidarvi a Naturens Bästa. Si tratta del marchio di qualità svedese per l'ecoturismo, che organizza tantissime attività a contatto con la natura da fare con tutta la famiglia. Potrete addirittura costruire una zattera, salirci sopra e partire per un viaggio di una settimana lungo la corrente.
Se vi piace partire all'avventura per scoprire angoli nascosti, ma volete comunque seguire un percorso. Noi vi diamo 3 alternative:
Malmö - Gotland
Si parte da Malmö e si raggiungono le dune di Sandhammaren, dove ci si può tuffare nelle acque del Baltico. Si fa tappa nel parco di Astrid Lindgren a Vimmerby e si prosegue poi per Stoccolma con il museo delle favole di Junibacken (Pippi Calzelunghe). Una delle isole più storiche della capitale, Gotland, offre natura e storie di Vichinghi. Parte dei film di Pippi Calzelunghe ha come scenario proprio quest'isola.
Göteborg - Öland
Questo percorso prevede diverse tappe. Si parte dal parco di Liseberg e, raggiungendo il parco zoo Nordens Ark, ci si può fermare a mangiare gamberetti freschi e a fare un bagno a Smögen. Ci si dirige verso Isaberg e lo zoo di Kolmården, poi si riparte alla volta dell'isola di Öland con il parco zoo e il luna park.
Lago Siljan
Si percorre la costa partendo da Falun e visitando la miniera di rame. Ci si sposta a Mora, dove ha sede Orsa Grönklitt, per ammirare gli orsi da vicino. Si consiglia anche una sosta a Nusnäs, città del famoso cavallo di legno della Dalecarlia.