La Svezia è un paese lungo 1600 km, ma la rete di trasporti e i collegamenti presenti sul territorio permettono a chiunque di spostarsi agevolmente da una zona all'altra. I treni svedesi sono moderni e adatti ad affrontare qualsiasi condizione metereologica. Le strade e le autostrade sono mediamente trafficate e tenute in modo efficiente. È possibile anche spostarsi in aereo all'interno dei confini svedesi oppure di usufruire dei trasporti marittimi per muoversi verso isole, canali e all'interno dei laghi.
Per chi visita le località di Stoccolma, Malmö e Göteburg è possibile acquistare diversi tipi di coupon per muoversi sui trasporti pubblici. A Stoccolma è possibile usufruire della T-bana, ovvero la metropolitana, segnalata con una T blu su sfondo bianco. La rete della T-bana è tanto fitta da poter raggiungere ogni punto della capitale. Se si prevede di utilizzare molto il trasporto pubblico, è conveniente acquistare la Stockholm card che, oltre a comprendere il trasporto pubblico gratuito, dà la possibilità di accedere a diverse attrazioni gratuitamente o a prezzo ridotto. Anche Malmö e Göteburg hanno una loro card che comprende diversi vantaggi per i turisti, nonché agevolazioni per il trasporto pubblico.
Oltre alla cartina della Metrobolitana vi consiglio di usare questa App per Androind così da avere la mappa a portata di mano sempre con voi Stockholm Subway Maps Plus
Se non puoi fare a meno dell'auto, ti farà piacere sapere che in Svezia le autostrade sono prive di pedaggio. L'unica strada a pagamento è quella che attraversa l'Öresund Bridge. Raramente si incontrano imbottigliamenti e traffico elevato. Puoi anche avventurarti in strade locali senza alcun problema. Molte di queste strade sono percorribili anche da camper e roulotte. Il consiglio è di portarsi sempre dietro una mappa stradale aggiornata in caso tu non sappia come tornare indietro.
È possibile viaggiare in prima o seconda classe e usufruire del servizio notte in caso di lunghi percorsi. Molto spesso, in connessione al trasporto ferroviario, è possibile proseguire il viaggio su di un autobus, che permette di estendere il viaggio raggiungendo alcune località più piccole. I maggiori vettori ferroviari svedesi sono SJ, Tågkompaniet, Veolia Transport and Inlandsbanan.
Diverse compagnie aeree coprono la maggior parte del territorio svedese. La compagnia aerea più importante è la SAS, che parte dai maggiori aeroporti della Svezia con tantissimi voli interni. A seguire troviamo la Malmö Aviation. La maggior parte dei voli interni ha come aeroporto di partenza Arlanda, a nord di Stoccolma.
Per coloro che vogliono risparmiare sui loro spostamenti, il mezzo migliore rimane l'autobus. La rete dei trasporti si divide in due: le città più grandi del sud e del centro, Stoccolma e la parte nord. La più grande compagnia di autobus, la Swebus Express, serve 150 destinazioni in tutto il paese e offre tariffe promozionali per studenti, anziani, ragazzi sotto i 25 anni.
Stoccolma, la capitale, si estende su di un arcipelago di più di 20.000 isole ed è possibile visitare le varie isole spostandosi in traghetto. Lo stesso vale per la costa occidentale e per le principali isole di Gotland e Öland. Gotland è situata a 90 km dalla costa ed è raggiungibile non solo via traghetto, ma anche con il trasporto aereo interno. Öland è un'isola raggiungibile anche via terra, grazie ad uno dei ponti più lunghi d'Europa.